lunedì 21 dicembre 2009

Il film più difficile della storia.

E' la prima definizione che mi viene pensando a La vita è bella.
Difficile....tanto difficile. Cercare di far ridere la gente, raccontando una storia come tante ambientata però durante l'olocausto e al tempo stesso trasmettere dei sentimenti, dei valori.
Mamma mia....impensabile....da brividi solo cercare di farlo, di concepire qualcosa che si avvicinasse a tutto ciò.
Sentendo le interviste ai suoi amici, dopo il successo, tutti furono concordi sul dire che quando lui parlò di questo progetto, rimasero di sasso.
Ed erano suoi amici, lo conoscevano meglio di chiunque altro. Eppure capivano che era difficile, che era folle.
Ma il lui rispondeva al nome di Roberto Benigni. Attore, maschera, personaggio, genio che ha tentato molte cose al limite nella sua carriera. Ognuna all'opposto dell'altra. Eppure quel capolavoro è davanti ai nostri occhi. Ha conquistato il mondo, ha conquistato Hollywood ed ha commosso tanti, tra cui una tenerissima Sofia Loren, che nel consegnargli l'Oscar, sembrava felice come una madre che consegna un premio ad un figlio.
Un'alchimia particolare, che non si crea se non ci sono persone speciali a confrontarsi. E che la Sofia nazionale fosse una superstar, gli americani lo sapevano. Ma tra il 1997 e il 1998 impararono a riconoscere anche in Robberto (come lo pronunciò la Loren con marcata cadenza napoletana) un personaggio di primo piano e di assoluto livello.
Qualcuno che poteva competere con loro.
E quella notte vedere le star del paradiso del cinema divertirsi, alzarsi in piedi, stare al suo gioco, ripagò il sacrificio del sonno perduto.
Impressa a fuoco nella mia mente, la consegna dell'Oscar per il miglior film straniero al maestro Roberto Benigni, il suo saltellare tra le poltrone, il suo abbraccio con la Loren, il suo spettacolo offerto al mondo....e poi il suo reale e sincero stupore nel sentire il suo nome come vincitore dell'Oscar per il migliore attore.

CLICCA QUI
(nb: si deve cliccare sul link...l'utente non permette la condivisione diretta - FILMATO ORIGINALE IN INGLESE).



ed ancora, tratto da uno speciale di La storia siamo noi, dal minuto 1:46 a seguire.



Il film completo
http://www.megaupload.com/?d=5GIXBCII

Pass: rapidscene.info


fonte: other site

Nessun commento:

Posta un commento